Lo Scettro Mortale (Derek Sawde)
La prima e famosissima edizione degli Urania Fantasy durata circa dal 1987/1988 fino a metà anni novanta è contraddistinta da moltissime uscite di Saghe Fantasy […]
La prima e famosissima edizione degli Urania Fantasy durata circa dal 1987/1988 fino a metà anni novanta è contraddistinta da moltissime uscite di Saghe Fantasy […]
Esiste un solo Guerra e Pace, ma il cognome Tolstoj conta qualche ricorso in più in letteratura e personalmente, per non cadere all’errore istintivamente […]
Pur nel rendersi conto che per la scelta di espressioni tecniche e letterarie – di livello in vero assolutamente incontestabile – nonchè per forme strutturali, […]
In questi tempi così catastrofici, in cui si mischiano a caso cose come Egizi, Maya, Alieni, Tifoni, Uragani, Inquinamento, Uomini serpente, Maltempo, Millenium Bug, Armageddon, […]
Le scoperte a catena sono un nostro grande classico. A pensarci bene, è avvenuta per merito di Lovecraft la scoperta di Lord Dunsany, di Tolkien […]
in realtà, sono incappato in questo film in una maniera assolutamente fortuita simile a come ci si infila in un vicolo di una città che […]
Scoprire gli Ashbury significa intraprendere un cammino sconosciuto, inaspettato e magico sulla strada dell’Hard Rock. Più che una strada, sarebbe più esatto dire un piccolo […]
Non saprei neanche dire quale istinto olfattivo da metal-mannaro – visto che qui Lupi Mannari non mancano – mi abbia portato a questo lavoro degli […]
Non sarebbe molto interessante, oltre ad essere fin troppo personalistico perfino per un blog, ripercorrere in una carrellata i vari libri letti dall’infanzia all’inizio della […]
Per molti appassionati di Fantasy la metà degli anni ’90 (nello specifico il 1995 e 1996) e poco a seguire, dove si scoprivano le prime […]
Saranno molti a non essere d’accordo, per ragioni certamente condivisibili, ma nonostante tutto, la saga di Dragonrealm, offre un qualcosa che le ben più famose […]
Per chi ha conosciuto i romanzi della trilogia (e non solo) di Dragonlance, usciti nel 1988, per poi leggerli dopo circa dieci anni dalla loro […]
Dopo aver parlato di argomenti al di fuori dei nostri canoni come Herbert G. Wells, Edgar Allan Poe, Stephen King, nei post (rarissimi e pochissimi, […]
Da un punto dei ricorsi e del raggio tematico, il racconto L’Isola della Fata è abbastanza singolare, lo è sicuramente in generale, ma soprattutto per […]
Commento breve del romanzo Le Notti di Salem (Stephen King, 1975) In questi mesi, rivedere film come I Tre Volti della Paura di Mario Bava, […]
Avevo fatto un post del genere molto tempo fa, direi anni fa, non sarà un anniversario fisso, questo quindi sarà l’unico e ultimo, sento il […]
É passato davvero molto tempo dalla lettura de L’Isola del Dottor Moreau, romanzo ben più famoso di questo racconto che appartiene alla zona meno citata […]
Probabilmente ci sono avventure di Conan il Barbaro che almeno in linea di principio sono di molto superiori a Chiodi Rossi, che sembra essere quantomeno […]
La curiosità viene stuzzicata facilmente quando un romanzo ottiene un grande successo e una notorietà molto estesa già a poco tempo dalla sua uscita, e […]
Non solo i racconti di cavalieri, barbari, prodi guerrieri e valorosi eroi hanno il loro fascino, ma anche le fiabe sui piccoli elfi (non del […]
Copyright © 2025 | Dragonsword
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso